PROGRAMMA
DIVINAZIONE EXPO

DAL 21 AL 29 SETTEMBRE AD ORTIGIA - SIRACUSA

18:00

Show cooking a cura del Consorzio Tutela del Limone IGP di Siracusa

PASAM agrumi Soc. coop. agr. a.r.l.

Vini: Marchese di Rampingallo

13:00

Show cooking a cura del GAL Terre Normanne

Chef Giuseppe Giuffrè

17:00

Laboratorio di neuromarketingCome emozionare i consumatori per una scelta di qualità”, a cura del Consorzio di Ricerca CoRFiLaC

18:00

Show cooking a cura del Consorzio Tutela del Limone IGP di Siracusa

PASAM agrumi Soc. coop. agr. a.r.l.

Vini: Marchese di Rampingallo

10:00 – 11:00

Alimentazione… succo della vita

Somministrazione agli alunni delle scuole primarie di succo di arancia a cura dei ragazzi dell’Istituto alberghiero Federico II di Svevia di Siracusa. La dott. Consuelo Saggio dell’ASP di Siracusa esporrà l’importanza di una buona nutrizione

11:30

Spumanti di Sicilia” a cura dell’IRVO, enologo Gianni Giardina

13:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela Etna DOP

Chef Lorenzo Runza e Istituto Alberghiero di Chiaramonte Gulfi

17:00

Convegno su “Tecnologie dell’irrigazione e cambiamento climatico

18:00

Bruschetta Time a cura dei Consorzi di Ricerca “G.P.Ballatore” – Co.Ri.Bi.A.- CORERAS – CoRFiLaC – CORFILCARNI

Pagnotta del Dittaino DOP, macedonia di frutti esotici Born in Sicily

10:00 – 11.00

Alimentazione… succo della vita

Somministrazione agli alunni delle scuole primarie di succo di arancia a cura dei ragazzi dell’Istituto alberghiero Federico II di Svevia di Siracusa. La dott. Consuelo Saggio dell’ASP di Siracusa esporrà l’importanza di una buona nutrizione

11.30

Vini da dessert di Sicilia e cioccolato di Modica” a cura del maestro cioccolatiere Giuseppe Rizza e dell’enologo IRVO Gianni Giardina

13:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela DOP Val di Mazara

Chef Giovanni Guarnieri e Giovanni Fichera

Istituto Alberghiero di Siracusa

16:00

ConvegnoIl turismo nel Mondo dell’Agricoltura: Enoturismo”, partecipano il prof. Vincenzo Russo, la dott.ssa Francesca Salvia e il dott. Marco Mascellino

17:00

Viticoltura eroica siciliana e suoi vini” a cura dell’IRVO, enologo Gianni Giardina

18:00

Faccia di vecchia Party   – a cura dei Consorzi di Ricerca “G.P.Ballatore” – Co.Ri.Bi.A.- CORERAS – CoRFiLaC – CORFILCARNI

Macedonia frutti esotici Born in Sicily

19:30

Show cookingEssenza di limone” a cura di I am Italy

10:00 – 11:00

Alimentazione… succo della vita

Somministrazione agli alunni delle scuole primarie di succo di arancia a cura dei ragazzi dell’Istituto alberghiero Federico II di Svevia. La dott. Consuelo Saggio dell’ASP di Siracusa esporrà l’importanza di una buona nutrizione

11:30

Biodiversità viticola siciliana a cura del dott. Antonio Sparacio e dell’enologo Salvatore Sparla

13:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela Nocellara del Belice DOP

Chef Giuseppe Causarano e Istituto Alberghiero di Pachino.

Dove:
Stand Regione Siciliana – piazza Duomo

Indirizzi di saluto

prof. Salvatore Barbagallo
Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea della Regione Siciliana

Introduzione

prof. Salvatore Barbagallo
Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea della Regione Siciliana

Interventi

Dott. Luigi Pasotti
SIAS

“Com’è cambiato il clima in Sicilia e quali danni sta causando all’agricoltura”

Ing. Enrico Trombetta
Deputy Head of Consulting for Italia and South-East Europe – Aon S.p.A

Progetto: “vulnerabilità dell’agricoltura siciliana ai cambiamenti climatici e possibili soluzioni”

Tavola rotonda: il futuro dell’agricoltura siciliana: bisogni, carenze e azioni da intraprendere

Prof. Fabian Capitanio
Strategic Advisor Agribusiness | Aon S.p.A.

Avv. Maria Chiara Zaganelli
Direttore Generale dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo alimentare (ISMEA)

Agr. Luca Giletta
Agribusiness Speciality Director | Aon S.p.A.

Conclusioni

Dott. Dario Cartabellotta
Dirigente generale Dipartimento dell’Agricoltura

Moderatore

Claudia Campese
Direttora Meridionews

 18:00

Pasta Show a cura dei Consorzi di Ricerca “G.P.Ballatore” – Co.Ri.Bi.A.- CORERAS – CoRFiLaC – CORFILCARNI

19:00

Dal latte alla pasta filata, formaggi storici siciliani nel solco della tradizione – a cura del CoRFiLaC

a Forte Vigliena

10:00 – 11:00

Alimentazione… succo della vita

Somministrazione agli alunni delle scuole primarie di succo di arancia a cura dei ragazzi dell’Istituto alberghiero Federico II di Svevia di Siracusa. La dott. Consuelo Saggio dell’ASP di Siracusa esporrà l’importanza di una buona nutrizione

13:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela DOP Monti Iblei

Chef Accursio Craparo e Istituto Alberghiero di Rosolini.

Dove:
Salone Borsellino – Palazzo Vermexio – piazza Duomo 4

Indirizzi di saluto

On.le Renato Schifani
Presidente della Regione Siciliana

Dott. Francesco Italia
Sindaco di Siracusa

Prof. Massimo Midiri
Rettore Università degli Studi di Palermo

Prof. Francesco Priolo
Rettore Università di Catania

Prof.ssa Giovanna Spatari
Rettore Università degli Studi di Messina

Prof. Francesco Tomasello
Rettore Università degli studi di Enna “Kore”

Dott. Leonardo Nicolìa
D.G. Agri Commissione Europea

On.le Federico Caner
Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto – Coordinatore C.P.A.

Introduzione

Prof. Salvatore Barbagallo
Assessore per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea della Regione Siciliana

Interventi

Prof.ssa Paola Dugo
Università di Messina

Prof.ssa Alessandra Gentile
Università di Catania

Prof. Baldo Portolano
Università di Palermo

Prof.ssa Ligia Juliana Dominguez Rodriguez
Università Kore di Enna

Prof. Vincenzo Russo
IULM Milano

Conclusioni

On.le Francesco Lollobrigida
Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Moderatore

Luca Ciliberti
giornalista Antenna Sicilia

19:00

Aperitivo al carrubo” a cura di LBG Sicilia accompagnato dalla cantina Casa di Grazia

Chef Accursio Craparo

10:00  – 11:00

Alimentazione… succo della vita

Somministrazione agli alunni delle scuole primarie di succo di arancia a cura dei ragazzi dell’Istituto alberghiero Federico II di Svevia di Siracusa. La dott. Consuelo Saggio dell’ASP di Siracusa esporrà l’importanza di una buona nutrizione

11:30

Cinema e Territorio”, convegno a cura del Distretto Ortofrutticolo Sud-Est Sicilia

13:00

Show cooking a cura del GAL Terre Normanne in collaborazione con la cantina Bruchicello

Chef Giuseppe Giuffrè

17:00

Convegno L’importanza degli oli extravergine d’oliva IGP e monovarietali di Sicilia” a cura dei dott. Michele Riccobono e Leo Prinzivalli

19:00

Presentazione del docufilmUn Mediterraneo di Biodiversità” prodotto da ARPA Sicilia nell’ambito del progetto CORALLO+SI, regia di Riccardo Cingillo.

Interverranno: Giuseppa Savarino, Assessore Regionale per il Territorio e l’Ambiente; Vincenzo Infantino, Direttore Generale di ARPA Sicilia; Ignazio Cammalleri, Direttore Unità Operativa Ricerca&Innovazione di ARPA Sicilia; Rosanna Costa, Unità Operativa Ricerca&Innovazione di ARPA Sicilia.

19:30

Show cookingMandorla d’oro” a cura di I am Italy

10:00

Colazione con Latte d’Asina – a cura del CORFILAC

13:00

Show Cooking a cura del GAL Terre Normanne

Chef Giuseppe Giuffrè

Vini: Le Sette Aje

17:00

Partecipazione a fiere nazionali e internazionali” a cura del dott. Felice Capraro, IRVO

18:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela Pomodoro di Pachino IGP

Chef Corrado Di Pietro

Vini: Le Sette Aje

13:00

Show cooking a cura del Consorzio di Tutela Pomodoro di Pachino IGP

Chef Corrado Di Pietro

MEDIA GALLERY

Sicilia: il Forte dei Sapori
Degustazione delle eccellenze gastronomiche siciliane  

Dal 21 al 29 settembre dalle ore 19:00 – Forte Vigliena

Registrati alla Mailinglist

per rimanere aggiornato sui prossimi eventi dedicati all’enogastronomia e alle eccellenze siciliane.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.